Bar Spread
Arma patrius sermo
Al Bar Spread, un signore con cappello e uno studente di Storia e Filosofia con bicicletta sfogliano alcuni quotidiani.
“Theresa May (flower) finalmente salpa e saluta l’Unione Europea parlando e scrivendo in inglese”.
“Voleva che lo facesse in italiano?”
“No di certo.”
“Cosa turba allora il suo nazionalismo allargato all’Europa?”
“Intanto non sono un nazionalista, e non mi turba Theresa che fa la vispa col suo perenne sorriso brandito come arma psicologica volta a rassicurare quei britannici che ogni giorno di più capiscono cosa significherà realmente Brexit.”
“Dunque?”
“Piuttosto noto che il volto di Donald Tusk, più nebbioso di un londinese residente sulle rive del Tamigi, si è ulteriormente velato di tristezza nell’annunciare la sua accorata mestizia per la infausta dipartita del caro estinto.”
“Del Regno Unito dall’Unione Europea; perché a lei non dispiace?”
“Non glielo ho chiesto io di andarsene.”
“Neanche Tusk, è ben per questo che ha manifestato la sua tristezza.”
“Poteva manifestarla, senza assumere quella fisionomia da tumulato ritornato da poco da sotto terra, parlando in una lingua dell’Unione Europea.”
“L’inglese è lingua ufficiale a Malta.”
“Già, già, come il francese, l’italiano, lo spagnolo e il tedesco.”
“Che userà.”
“Me lo auguro, soprattutto negli incontri ufficiali col Regno Unito, perché parlare nella lingua della controparte crea un rapporto di sudditanza psicologica.”
“Vero.”
“Inoltre la diffusione delle lingue più parlate all’interno dell’Unione Europea comporta l’aumento dei posti di lavoro per gli insegnanti e gli interpreti della Penisola in casa e all’estero.”
“Vero anche questo.”
“Come mai oggi non replica alle mie osservazioni con il suo classico hm … sì … però … ?, eppure sono sicuro che lei qualche ragione all’uso dell’inglese da parte dei funzionari europei la riconoscerebbe.”
“Hm … sì … però …”
“Ci porta altri due caffè per favore?”
“Uno solo, per me un succo di pomodoro, grazie”.
“Trilinguismo obbligatorio nelle scuole dell' Unione Europea” Claudio Susmel
CLICCANDO SULLA NUVOLETTA CELESTE A FIANCO DEL TITOLO
POTRETE LASCIARE UN COMMENTO
(COMPARIRA’ SOLO IL VOSTRO NOME NON LA VOSTRA E-MAIL)
POTETE INVIARE A CLAUDIO SUSMEL LE E-MAIL
DI CHI DESIDERA ESSERE INSERITO NELL’INDIRIZZARIO DI OBLO’