Informazioni su Fiume

Giornalista pubblicista. Cercatore di storia.

Giorgetti Salvini Tajani Valditara

Una quadriga per il tiraggio del Governo italiano
Domum rediit Patriae linguae radix

16 gennaio 2025

Il Ministro Giorgetti additato da più parti come Ministro dell’anno per la sua Resistenza alle spese fatue del bilancio dello Stato, il Ministro Salvini pare che riesca a far diminuire i morti dappertutto stando ad alcuni rapporti sulla diminuita mortalità su strada dopo il varo del nuovo codice, il Ministro Tajani contribuisce al successo dell’operazione Cecilia Sala lasciando il proscenio al Presidente del Consiglio Meloni, il Ministro Valditara riporta il latino a scuola per provare a togliere le orecchie d’asino all’italiano.
Ma non c’era carenza di dirigenti al Governo?

Post scriptum ricordiamoci che il Debito Pubblico Italiano a 3.005 miliardi di euro ci avvicina al baratro economico sociale: omnia sunt in eo.

“Servizio di leva militare obbligatorio in Italia”  Claudio Susmel

1924 – 2025
Centounesimo anniversario dell’annessione di Fiume all’Italia
Memoria Patriae prima vis

Memoria italiana

7 gennaio,
Giornata nazionale della Bandiera (Festa del Tricolore)

27 gennaio 1924,
annessione di Fiume all’Italia

27 gennaio,
Giorno della memoria

29 gennaio 1881,
nascita di Riccardo Gigante

"Servizio militare di leva obbligatorio in Italia"      Claudio Susmel

1924 – 2025
Centounesimo anniversario dell’annessione di Fiume all’Italia
Memoria Patriae prima vis

 CLICCANDO SULLA NUVOLETTA CELESTE A FIANCO DEL TITOLO
POTRETE LASCIARE UN COMMENTO
(COMPARIRA’ SOLO IL VOSTRO NOME NON LA VOSTRA E-MAI)

Le Torri d’Italia nel 2024 e gli auspici per il 2025

La difesa dell’Italia
Liber surge sol et iucunde semper  

16 dicembre 2024

Il Pontefice apostolico, realizza con un altro viaggio la vera accoglienza, ricordando l’identità e le potenzialità delle popolazioni, col visitarle nei loro insediamenti storici. Questa volta in Corsica, sottolineandone la religiosità, le copule feconde.
Speriamo che i suoi sudditi e fratelli, consacrati o no, facciano lo stesso tipo di viaggio fisico culturale spirituale, o inviino proprie risorse materiali là dove c’è spazio ma non libertà e denaro.
Ascoltando la sua predica in italiano tenuta ad Aiaccio, la vista si è staccata dal televisore ed è andata per l’arcipelago sardo corso toscano, da Cagliari a Santa Teresa di Gallura, proseguendo per Bonifacio e per Porto Vecchio e su per Bastia e Macinaggio ha raggiunto Capraia e l’Elba, per sbarcare poi a Livorno: Corsichella Corsichella dillo agl’inimici tuoi che sei mia sorella.

Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella adotta il motto del suo predecessore Umberto di Savoia – “Per me l’Italia e basta” – sollecitando e poi ricevendo la visita al Quirinale di Raffaele Fitto, il candidato italiano a una delle sei vicepresidenze esecutive della Comunità Europea, mentre una opposizione con la “o” minuscola sollevava meschine miserabili masochiste argomentazioni contro la sua candidatura.

Il Presidente del Consiglio dei Ministri d’Italia Giorgia Meloni, nel centenario dell’annessione di Fiume all’Italia, non ha ancora pronunciato neanche una parola sul bilinguismo perfetto croato italiano da adottarsi nella Città.

Il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri d’Italia Matteo Salvini, imputato di aver violato la legge nei confronti di alcuni immigrati quando era Ministro degli Interni, ha la solidarietà di ogni italiano onesto e cosciente della situazione generale sul territorio nazionale. Quale che sia il partito politico per cui abitualmente votano, i suoi concittadini italiani rispettosi della legge e dell’ordine pubblico auspicano l’assoluzione piena per Matteo Salvini nell’imminente processo, avendo egli, al contrario di tanti, difeso i confini d’Italia dall’ingresso di immigrati irregolari, tra i quali proliferano criminali che ormai aggrediscono, stuprano, feriscono, uccidono anche in pieno giorno.

Buon Natale e Buon Anno amata Italia.

Post scriptum ricordiamoci che il Debito Pubblico Italiano a 2.981 miliardi di euro ci avvicina al baratro economico sociale: omnia sunt in eo.

“Servizio di leva militare obbligatorio in Italia”  Claudio Susmel

1924 – 2024
Centenario dell’annessione di Fiume all’Italia
Memoria Patriae prima vis