Brexit. L’Europa verrà salvata dalla Svizzera?

Il trilinguismo di Francia Germania e Italia
Primum eiusdem esse linguae deinde foedus facere

Francia, Germania e Italia si incontreranno per un dopo Brexit a Ventotene, dove l’idea di Europa assunse contorni più precisi.
Ci può stare come simbolo.
Non per la prassi, che esige praticità ed efficienza.

Per la prassi gli incontri dei capi di Stato di Francia, Germania e Italia sarebbe meglio si svolgessero in Svizzera.
Che ha per lingue nazionali il francese, l’italiano e il tedesco; lingue parlate quotidianamente dai suoi cittadini un tempo bellicosi, ora più interessati ai certi dividendi della pace che alle dubbie glorie della guerra.
Confina con le tre nazioni più popolate della Comunità Europea.
Il personale addetto all’organizzazione degli incontri internazionali parlerebbe con ciascuno dei tre capi di Stato nella sua lingua madre.
Non è dunque più logico che Hollande, Merkel e Renzi si incontrino in Svizzera?
Anche per capire come “lo spirito di Ventotene” si possa materializzare nella vita di ogni giorno, per esempio studiando come estendere il trilinguismo dei Cantoni alle proprie nazioni, per iniziare a “federarne” i cittadini fin dalla più tenera età.

Avremmo un’Europa trilingue di duecento milioni di persone, al centro della Penisola.

La Turchia in Europa è la fine dell’Europa    Claudio Susmel

LE PUBBLICAZIONI REGOLARI DI OBLO’ E IL SUO INVIO PER E – MAIL
RIPRENDERANNO A SETTEMBRE