Brexit. Il silenzio e la nebbia di Elisabeth

Bar Spread
Regina totius regni aut anglorum tantum?

Al Bar Spread, un signore con cappello e uno studente di Storia e Filosofia con bicicletta sfogliano alcuni quotidiani.

“Pare che la campagna inglese sia amata anche perché silenziosa”.
“Hm …”
“Anche certi prestigiosi palazzi della capitale inglese sono amati perché parlano poco.”
“Doppio hm …”
“Talvolta il silenzio è tale da raggiungere la regalità.”
“Andiamo al dunque?”
“Elisabeth non parla, né in campagna né a palazzo Buckingham.”
“Dovrebbe farlo, visto che in Scozia tira un vento secessionista non indifferente.”
“Appunto.”
“Annebbiata?”
“La nebbia c’è ma non nel suo cervello.”
“Che significa?”
“Che, come in una battaglia navale una nave accerchiata dal nemico si protegge con una coltre di nebbia artificiale per muovere lontano, così lei si nega col suo silenzio al fragore perdente dei politici suoi sudditi più mediocri.”
“La regina dei britannici fugge?”
“No, sta attuando il più classico dei wait and see, riservandosi di intervenire al momento giusto.”
“Cioè quando?”
“Quando il pragmatismo politico avrà sfrondato la troppo numerosa schiera di politici inglesi velleitari o quando riterrà indifferibile provare a sfrondarla lei stessa.”
“Così però smetterebbe di regnare senza governare.”
“Quando la crisi aumenta bisogna lavorare di più, anche le regine britanniche, a meno che non si accontentino di retrocedere al rango di regine inglesi.”
“Sì, però …”

“Ci porta altri due caffè per favore?”
“Uno solo, per me un succo di pomodoro, grazie”.

"La Turchia in Europa è la fine dell'Europa"   Claudio Susmel

CLICCANDO SULLA NUVOLETTA CELESTE A FIANCO DEL TITOLO
POTRETE LASCIARE UN COMMENTO
(COMPARIRA’ SOLO IL VOSTRO NOME NON LA VOSTRA E-MAIL)

 POTETE INVIARE A CLAUDIO SUSMEL LE E-MAIL
DI CHI DESIDERA ESSERE INSERITO NELL’INDIRIZZARIO DI OBLO’

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *