Attenzione al confine del Brennero
Ne jus abutendi
L’Austria vuole piantare paletti e reti al Brennero?
Controllerà più severamente il transito attraverso il confine austro italiano. E’ suo diritto.
Attenzione però che eventuali barriere di metallo, paletti o che altro siano piantati lungo il confine stabilito dal Trattato di Saint Germain del 10 settembre 1919, e confermati dal Trattato di Pace del 10 febbraio 1947.
Ci si ricordi del Generale Italo Gariboldi, componente della commissione confinaria italo – jugoslava del primo dopoguerra, che raccomandò attenzione al fatto che anche i paletti di sostegno conficcati a est della rete confinaria che l’Italia volle erigere sul suo nuovo confine orientale erano stati infissi su territorio italiano, perché la Jugoslavia non aveva concesso il suo per la costruzione della stessa.
Attenzione, perché poche cose attraggono gli austriaci come il valico del Brennero.
Forse solo Casanova ebbe una passione più forte della loro.
“La Turchia in Europa è la fine dell’Europa” Claudio Susmel
CLICCANDO SULLA NUVOLETTA CELESTE A FIANCO DEL TITOLO POTRETE LASCIARE UN COMMENTO (COMPARIRA’ SOLO IL VOSTRO NOME NON LA VOSTRA E-MAIL)
POTETE INVIARE A CLAUDIO SUSMEL LE E-MAIL
DI CHI DESIDERA ESSERE INSERITO NELL’INDIRIZZARIO DI OBLO’