Bar Spread
Quid fabula velit?
Al Bar Spread, un signore con cappello e uno studente di Storia e Filosofia con bicicletta sfogliano alcuni quotidiani.
“E’ tornato Hendrick.”
“Chi?”
“L’olandese della favola che vola a risolvere le emergenze.”
“A me risulta che l’”Olandese volante” fosse un pirata che le emergenze le provocava.”
“Parlo di quella parte di popolo olandese utile anche all’Unione Europea”.
“Sarebbe?”
“Quell’elettorato olandese che non ha votato per lo sfascista che aveva in programma, in caso di vittoria, l’uscita dalla U. E. e altro ancora.”
“E quei milioni di persone si chiamano tutti Hendrick?”
“In un certo senso sì.”
“Spiegazione.”
“Hendrick è il nome del bambino olandese della favola che rischiò di morire assiderato, perché visto un buco nella diga vicino al suo paese, ci mise un dito fino a quando non arrivarono i soccorsi salvando così la sua gente dal disastro.”
“E secondo lei sedici milioni di olandesi sono stati sufficienti per salvare l’Unione Europea dal disastro?”
“Hendrick ha … tamponato la falla. Per chiuderla bisogna aspettare l’esito delle elezioni francesi e capire se quei sessanta milioni di elettori vogliono continuare il matrimonio con l’Unione Europea o farsi travolgere dalla divorzista Marie Le Pen.”
“Hm … sì … però …”
“Ci porta altri due caffè per favore?”
“Uno solo, per me un succo di pomodoro, grazie”.
“Trilinguismo obbligatorio nelle scuole della Comunità Europea” Claudio Susmel
CLICCANDO SULLA NUVOLETTA CELESTE A FIANCO DEL TITOLO
POTRETE LASCIARE UN COMMENTO
(COMPARIRA’ SOLO IL VOSTRO NOME NON LA VOSTRA E-MAIL)
POTETE INVIARE A CLAUDIO SUSMEL LE E-MAIL
DI CHI DESIDERA ESSERE INSERITO NELL’INDIRIZZARIO DI OBLO’
Io sono Europeista convinto malgrado le deficienze, che spero vengano riparate quanto prima, sia per la difesa dei valori culturali israelo-cristiani che di seria economia