Bar Spread
Ex pluribus victoria
Al Bar Spread, un signore con cappello e uno studente di Storia e Filosofia con bicicletta sfogliano alcuni quotidiani.
“Non capisco perché si trovino tante differenze tra Mussolini e Togliatti.”
“Vualà, si inizia alla grande oggi!”
“O tra Nenni e i cattolici.”
“La costruzione dell’intrigo dialettico continua.”
“E poi questo insistere sulle differenze profonde tra Vittorio Emanuele III e i repubblicani.”
“Minestrone abbondante e di mattina: si deve essere alzato molto presto e deve aver già consumato due o tre colazioni.”
“I cappellani militari cattolici poi, ha poco senso opporli ai credenti ebrei o agli atei.”
“Che ne direbbe di avviarsi alla conclusione?”
“Lei dice?”
“Auspico. Tra poco inizia un convegno di storia contemporanea con Mola e non vorrei perdermelo.
“Intendo dire che quando c’è un obiettivo prioritario e indilazionabile condiviso dai soci di un’impresa, le differenze di opinioni sugli altri obiettivi si archiviano, almeno temporaneamente.”
“Le resta un minuto per la battuta finale.”
Il 24 ottobre del 1917 subimmo la terribile sconfitta di Caporetto, ma la divisa grigioverde indossata da cappellani militari cattolici da ebrei e da atei, da Vittorio Emanuele III e da Nenni, da Mussolini e da Togliatti, ci tenne uniti, e così solo un anno dopo arrivò Vittorio Veneto, che concluse la Quinta Guerra d’Indipendenza con la nostra vittoria.”
“Compagnia eterogenea in ogni caso.”
“Sì, ma figli dell’unica madre .”
“Perché l’ha detto in corsivo?”
“Perché la frase non è mia ma del grande D’Annunzio.”
“Grande … uhm … sì … però …
“Ci porta altri due caffè per favore?”
“Uno solo, per me un succo di pomodoro, grazie”.
“La Turchia in Europa è la fine dell’Europa” Claudio Susmel
CLICCANDO SULLA NUVOLETTA CELESTE A FIANCO DEL TITOLO
POTRETE LASCIARE UN COMMENTO
(COMPARIRA’ SOLO IL VOSTRO NOME NON LA VOSTRA E-MAIL)
POTETE INVIARE A CLAUDIO SUSMEL LE E-MAIL
DI CHI DESIDERA ESSERE INSERITO NELL’INDIRIZZARIO DI OBLO’